
Isole Eolie
La mini crociera vi condurrà alle isole Eolie, accessibili solo via mare. Qui troverete scenari di incomparabile bellezza: grotte, insenature, baie pittoresche ed una natura irripetibile.
ESCURSIONI – LUOGHI – GASTRONOMIA – TRADIZIONE
La mini crociera vi condurrà alle isole Eolie, accessibili solo via mare. Qui troverete scenari di incomparabile bellezza: grotte, insenature, baie pittoresche ed una natura irripetibile.
Arrivo a Camigliatello e passeggiata lungo le strade tipiche del paesino silano. Camigliatello Silano è situato a 1.300 metri di altitudine. Dispone di un moderno impianto di risalita e di due piste da sci ed è una delle località silane a maggiore vocazione turistica, durante tutte le stagioni.
Partenza per Scilla, piccola cittadina sull’ incantevole scenario della Costa Viola. Visiterete l’antico borgo dei pescatori conosciuto con il nome di Chianalea.
Partenza per Corigliano e visita del castello attribuito a Roberto il Guiscardo nel 1073, con annessa chiesa dedicata a San Pietro. La città si sviluppa progressivamente intorno al castello e alle chiese di “Santoro” e di “Santa Maria”.
Partenza per Corigliano e visita del castello attribuito a Roberto il Guiscardo nel 1073, con annessa chiesa dedicata a San Pietro. La città si sviluppa progressivamente intorno al castello e alle chiese di “Santoro” e di “Santa Maria”.
Crotone, è stata una delle più fiorenti città della Magna Grecia e centro della cultura e della scienza nel 5 e 6 secolo a. C.. Visitando il Castello e il Museo Archeologico Nazionale si andrà a conoscere due delle più importanti mete storiche città.
Partenza per Serra S. Bruno. Arrivati al Lago Angitola faremo una piccola sosta. Questo lago è un’area faunistica con la presenza di rari uccelli acquatici.
Partenza per Gerace e Locri. Visita di Gerace, la città delle cento chiese. La visita di questa medievale e antica città ci permette di vedere le chiese più antiche della zona.
Per ricevere le nostre esclusive promozioni e conoscere tutte le novità di Valentour